Terre da tasté

Distretto del cibo pinerolese

Partner

SAT Diaconia Valdese con comune di Pinerolo (capofila), comuni di Buriasco, Campiglione Fenile, Cantalupa, Cavour, Cercenasco, Cumiana, Frossasco, Garzigliana, Macello, Osasco, Piscina, Scalenghe, Vigone, Villafranca Piemonte, Città Metropolitana di Torino, Diocesi di Pinerolo, Consorzio CFIQ, Istituto Prever

Dove

Pinerolese, dal 2024

Breve descrizione

Costituzione dell’associazione riconosciuta dalla Regione Piemonte per la promozione dei principi delle pratiche a basso impatto ambientale per la gestione sostenibile e duratura delle risorse naturali, la valorizzazione del territorio, la tutela della redditività delle aziende e l’incremento della resilienza e l’adattamento ai cambiamenti climatici.

Le iniziative

YOGA E APERITIVO NEL PARCO

YOGA E APERITIVO NEL PARCO

Venerdì 28 giugno il benessere incontra la solidarietà nella splendida cornice del parco dell’Hotel Barrage Proseguono le iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi che il Servizio Adulti e Territorio della Diaconia Valdese – Servizi Salute porta...

CONVEGNO NAZIONALE AUTISMI

CONVEGNO NAZIONALE AUTISMI

CONVEGNO AUTISMI - Punti di vista in dialogo Incontri, dibattiti ed esperienze sul tema dell’autismo in ambito minori e adulti Torre Pellice, maggio 2024 – Il BUM – Centro Autismo e il Servizio Adulti e Territorio dell’Area Servizi Salute della Diaconia Valdese...

A Natale Sostieni il PPFF!

A Natale Sostieni il PPFF!

Anche quest’anno è possibile fare regali solidali a favore del Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito Oncologico – Distretto Pinerolese Torre Pellice, dicembre 2023 -  – È stata lanciata una nuova campagna natalizia a sostegno del PPFF, progetto portato...

‘La Classe’

‘La Classe’

Lo spettacolo teatrale a favore del PPFF Venerdì 24 novembre, la compagnia teatrale Voci Erranti è in scena al Teatro Incontro di Pinerolo con lo spettacolo ‘La Classe’ a sostegno del  Progetto Protezione Famiglie Fragili in ambito oncologico.  Torre Pellice, novembre...

5° Giornata Regionale del PPFF

5° Giornata Regionale del PPFF

Martedì 26 settembre vieni a sostenere il progetto! Torre Pellice, settembre 2023 - Martedì 26 settembre si celebra in Piemonte e Valle d’Aosta la quinta Giornata Regionale del Progetto Protezione Famiglie Fragili in Ambito Oncologico (PPFF), ideato e voluto dalla...

PASSEGGIATA AD OSTACOLI!

PASSEGGIATA AD OSTACOLI!

All’interno del progetto Tutti a Bordo, venerdì’ 23 giugno, si tiene a Pinerolo una Passeggiata ad Ostacoli insieme all’Amministrazione Comunale per sperimentare collettivamente l’accessibilità di alcune strade Cittadine Pinerolo, giugno 2023 – Verso la Comunità Amica...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente delle nostre iniziative, iscriviti alla nostra newsletter.

2 + 12 =

Sostieni il SAT

IL TUO TEMPO

Puoi diventare volontario del SAT; scopri come telefonando in sede.

IL TUO 8 X MILLE

Alcuni dei progetti realizzati nelle strutture della Diaconia (ad esempio l’animazione di struttura) sono finanziati dai fondi 8×1000. Non ti costa nulla, devi solo firmare, al fondo della tua dichiarazione dei redditi, il riquadro “Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi”.

IL TUO 5 X MILLE

Altri progetti che si svolgono in struttura sono invece finanziati dal 5×1000. Sempre nella dichiarazione dei redditi, inserisci nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il Codice Fiscale di Diaconia Valdese: 94528220018.

SE SEI UN’AZIENDA

La tua azienda può sostenere un evento, un’attività, un progetto. Lo può fare attraverso una sponsorizzazione finanziaria, mettendo a disposizione tecnologie o competenze professionali oppure beni materiali, servizi, risorse umane o tecniche.

LA TUA DONAZIONE

Scegli di sostenere la struttura a te più cara. Ricordati di comunicarci sempre il tuo nome, cognome, indirizzo fisico e mail. A noi fa piacere informarti su come utilizziamo il tuo dono. Riceviamo donazioni tramite:

  • Bonifico bancario: IBAN IT26C0306909606100000113410
  • Assegni: in struttura
  • Erogazioni Liberali: in struttura

DONARE OGGI è ANCORA Più VANTAGGIOSO

Tutte le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Non dimenticare di conservare, a seconda della modalità di donazione, la ricevuta di versamento. Potrai portarla al tuo fiscalista in sede di dichiarazione dei redditi e ottenere vantaggi fiscali.

Skip to content