T.A.P.P.E.

T.A.P.P.E
Territori Amichevoli
Persone Protagoniste
Esperienze

Ente finanziatore

Impresa sociale Con i Bambini – Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

Partner

Un partenariato di 26 realtà, tra istituzioni e associazioni

Dove

ambiti territoriali dell’ASL Torino 3

Durata

dal 2024 al 2027

Breve descrizione

un ampio partenariato per contrastare la povertà educativa e potenziare le condizioni di accesso ai servizi di minori, tra i 6 e i 16 anni, che vivono una disabilità e si trovano in situazioni di svantaggio.

SOCIAL

facebook.com

instagram

 

Le iniziative

CONVEGNO NAZIONALE AUTISMI

CONVEGNO NAZIONALE AUTISMI

CONVEGNO AUTISMI - Punti di vista in dialogo Incontri, dibattiti ed esperienze sul tema dell’autismo in ambito minori e adulti Torre Pellice, maggio 2024 – Il BUM – Centro Autismo e il Servizio Adulti e Territorio dell’Area Servizi Salute della Diaconia Valdese...

APRITI MUSEO!²

APRITI MUSEO!²

CORSO DI TRAS-FORMAZIONE PER OPERATORI MUSEALI La Fondazione Centro Culturale Valdese organizza un corso di tras-formazione per operatrici eoperatori museali sul tema dell’accessibilità comunicativa come strumento di partecipazioneculturale, in collaborazione con il...

Partecipa con il BUM alla Big Walking del Cuore!

Partecipa con il BUM alla Big Walking del Cuore!

Domenica 1 ottobre a Pinerolo è in programma una camminata solidale di 8,5 km Torre Pellice, settembre 2023 – Domenica 1 ottobre alle ore 10, il Bum Centro Autismo della Diaconia Valdese Valli partecipa attivamente alla Big Walking del Cuore, una camminata non...

Restiamo in contatto!

Se desideri rimanere al corrente delle nostre iniziative, iscriviti alla nostra newsletter.

10 + 14 =

Sostieni il BUM

IL TUO TEMPO

Puoi diventare volontario del BUM; scopri come telefonando in sede vedi sezione contatti.

IL TUO 8 X MILLE

Alcuni dei progetti realizzati nelle strutture della Diaconia (ad esempio l’animazione di struttura) sono finanziati dai fondi 8×1000. Non ti costa nulla, devi solo firmare, al fondo della tua dichiarazione dei redditi, il riquadro “Unione delle Chiese Metodiste e Valdesi”.

IL TUO 5 X MILLE

Altri progetti che si svolgono in struttura sono invece finanziati dal 5×1000. Sempre nella dichiarazione dei redditi, inserisci nella casella “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale” il Codice Fiscale di Diaconia Valdese: 94528220018.

SE SEI UN’AZIENDA

La tua azienda può sostenere un evento, un’attività, un progetto. Lo può fare attraverso una sponsorizzazione finanziaria, mettendo a disposizione tecnologie o competenze professionali oppure beni materiali, servizi, risorse umane o tecniche.

LA TUA DONAZIONE

Scegli di sostenere la struttura a te più cara. Ricordati di comunicarci sempre il tuo nome, cognome, indirizzo fisico e mail. A noi fa piacere informarti su come utilizziamo il tuo dono. Riceviamo donazioni tramite:

  • Bonifico bancario: IBAN IT18T03069 09606100000165897
  • Assegni: in sede
  • Erogazioni Liberali: in sede

DONARE OGGI è ANCORA Più VANTAGGIOSO

Tutte le erogazioni liberali sono fiscalmente deducibili o detraibili.
Non dimenticare di conservare, a seconda della modalità di donazione, la ricevuta di versamento. Potrai portarla al tuo fiscalista in sede di dichiarazione dei redditi e ottenere vantaggi fiscali.

Skip to content